Il nostro gruppo

 

Stefania Pampaloni (Presidente)

Psicologa, psicoterapeuta A.F.P.P. (Associazione Fiorentina Psicoterapia Psicoanalitica).
Pluriennale attività come di libera professionista, sia in ambito sociale che nelle pubbliche amministrazioni per l’orientamento e formazione, la gestione di progetti di formazione e di ricerca, analisi dati e rilevazione della customer satisfaction interna e esterna.
Ha collaborato al Servizio ALBA.
Attività libero-professionale come psicologa psicoterapeuta.

Alessandra Schiavon (Socia Fondatrice Past President e Tesoriera)
Psicologa, psicoterapeuta, specialista in psiconcologia.
Durante gli anni 90, per quasi l’intero decennio collabora con il reparto pediatrico lungodegenti della ULSS16-Padova co-fondando e conducendo il primo gruppo di animatori volontari del reparto; successivamente è ivi formatrice nel primo corso interno per volontari ospedalieri.
In qualità di psicologa, ha prestato servizio in RSA per anziani a Padova e Firenze e nel Servizio di Salute Mentale Adulti.
Da molti anni collabora con l’Azienda Sanitaria Fiorentina, in particolare con la SOSD di Psiconcologia per la quale è psiconcologa di riferimento nell’Ospedale Serristori di Figline Valdarno e opera sul territorio fiorentino con il Servizio ALBA. Socia SIPO (Società Italiana di Psico-oncologia). Collabora regolarmente  con la SOD di Psiconcologia dell’ AUO Careggi
Attività libero-professionale come psicologa psicoterapeuta.
Sito web: www.alessandraschiavon.it
Paola Maria (Socia Fondatrice)
Psicologa, Psicoterapeuta (Scuola Pubblica di Psicologia Clinica dell’Univ. di Firenze).
Svolge attività nell’ambito sia dei Servizi all’Infanzia e Adolescenza socio-sanitari e educativi del territorio fiorentino (in particolare prima infanzia e adozioni), sia in ambito ospedaliero presso l’AOU di Careggi (formazione studenti universitari, Psicologia delle Istituzioni).
Si occupa di “gruppi”, non solo in campo socio-sanitario (supervisione operatori) ma anche in campo musicale e teatrale.
Attività libero-professionale come psicologa psicoterapeuta.
Cosmo Pietro Ferraro (Vicepresidente)
Psicologo, psicoterapeuta in formazione presso AFPP (Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica).
Ha collaborato con l’Hospice di Torregalli a Firenze per un laboratorio di medicina narrativa con pazienti e familiari. Attività di educatore domiciliare, collaborando con diverse figure in ambito sanitario, sociale e scolastico. Conduzione laboratori ludico-educativi con minori.
Ha trascorso un periodo di studio presso la Facultad de Psicología in Sevilla (Spagna).
Alessio De Santis (Socio Fondatore)
Psicologo, psicoterapeuta S.I.P.P. (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica).
Ha all’attivo una collaborazione pluriennale con diverse figure professionali in ambito sanitario, comunitario e scolastico. Lavora in ambito sanitario presso Comunità Riabilitative per minori nella ragione Marche. Collabora con il consultorio familiare Famiglia Nuova a Civitanova Marche. Ha svolto attività di educatore domiciliare e/o presso gli istituti scolastici nell’area fiorentina. Formatore sul tema adolescenziale e sulla tematica del lutto, in tutto il territorio Italiano. Ha collaborato al Servizio ALBA della Azienda Sanitaria Fiorentina, in particolare negli interventi rivolti ai minori. Socio full member di Mito& Realtà (Associazione per le Comunità Terapeutiche e Residenziali). Attività libero-professionale come psicologo psicoterapeuta.
Roberta Pisa (Socia Fondatrice, Past President e Presidente Onorario)
Laureata in sociologia all’Università “Cesare Alfieri” di Firenze, si specializza in Psicologia presso l’Università di Padova nel 1968. Nei primi anni 70 ottiene una Convenzione con l’Università di Bari allo scopo di inserire la figura dello psicologo all’interno del Manicomio di Bisceglie (Bari). Tornata in Toscana, dal 1973 al 1978 collabora con il Tribunale dei Minori di Firenze in qualità di consulente psicologo in particolare presso “La Prigione- Scuola” di Firenze. Ottiene nel frattempo Convenzioni con il Comune di Sesto Fiorentino e la Provincia di Firenze per l’attivazione del Centri di Salute Mentale fuori dall’Ospedale Psichiatrico di San Salvi a seguito della chiusura dei Manicomi in tutto il territorio nazionale (legge Basaglia N.180). In quegli anni diventa di ruolo nel Servizio Sanitario Nazionale previo concorso, il cui Presidente era Cesare Musatti, con responsabilità polivalenti nel territorio di competenza. Socia fondatrice della A.F.P.P. (Associazione Fiorentina Psicoterapia Psicoanalitica) e docente con funzioni di training per la formazione degli psicoterapeuti.
Alessandra Delle Fave (Segretaria)

Psicologa, psicoterapeuta SPC (Scuola di Psicoterapia Comparata), CTU presso il Tribunale di Firenze.
Ha svolto attività di psicologo psicoterapeuta nell’ambito della disabilità intellettiva e motoria.
Master in Psicologia Giuridica formandosi come CTU-CTP, in ambito civile e penale
Lavora prevalentemente con pazienti che hanno subito traumi (specializzata in EMDR), con soggetti disabili e i loro familiari e si occupa di formazione ad avvocati e altre categorie professionali sulle tematiche riguardanti l’orientamento sessuale e l’identità di genere. Conduce gruppi di Parola per genitori separati e figli di genitori separati.
Attività libero-professionale come psicologa psicoterapeuta.
Sito web: www.alessandradellefave.org

Lindita Prendi
Psicologa, Psicoterapeuta specialista in psiconcologia.
Qualifica di “Operatore formato in Psicologia Oncologica”.
Formazione specialistica in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, diretta dal Prof. Giorgio Nardone.
Esperienza pluriennale in varie strutture ospedaliere oncologiche come psicologo – psiconcologo.
Svolge attività di libera professione a Firenze.
Sito web: www.psicologofirenzeprendilindita.com